Salve a tutti
La campagna non è ancora iniziata ma tutto comincia a correre sempre più veloce; tutta questa attenzione è travolgente ma sento anche tanto affetto e curiosità tra le persone che incontro e questo mi da ancora di più la carica!
Vi posto un estratto dall'articolo del Secolo XIX che oggi ha parlato di me:
------------------------------------
MICHELA Tassistro, ricercatrice dell'Istituto nazionale di fisica della materia, 40 anni, iscritta all'Associazione per il Partito democratico ma senza tessere di partiti in tasca, è la capolista dell'Ulivo alle elezioni comunali.
E' un volto nuovissimo della politica, nonostante la sua recente attività per l'associazione promossa dal sindaco uscente Giuseppe Pericu e dall'ex parlamentare Stefano Zara e nonostante un suo intenso lavoro sindacale nei mesi in cui il governo Berlusconi voleva accorpare l'Infm nel Cnr suscitando proteste unanime a Genova.
Formalmente, il nominativo è stato indicato dai Ds, ma la scelta della capolista è stata subito approvata dal segretario cittadino margherito Sergio Rossetti, che ha accolto la proposta del
"collega" diessino Alfonso Pittaluga.
D'altra parte, la ricercatrice incarna perfettamente il nuovo soggetto politico cui hanno dato vita, non senza travagli, soprattutto sotto la Quercia, nei congressi della settimana scorsa.
Dopo la Tassistro, gli altri 49 candidati saranno messi in lista in ordine alfabetico (31 indicati dai Ds, 16 dalla Margherita resi noti la settimana scorsa,e 2 dai Repubblicani Europei, ossia Isabella Cazzoli e Isabella Russo; iRepubblicani corrono in Provincia con Giuseppe Grossi,nel Tigullio).
Tra le new entry "comunali", il vicepresidente dell'Unione ciechi Stefano Mantero.
GIOVANNI MARI
-------------------------
ed un altro dal Corriere Mercantile:
é Michela Tassistro, 39 anni, indipendente, la capolista dell'Ulivo per il consiglio comunale. Dopo un giorno e un'intera serata di riunioni, i Ds hanno definito, domenica sera, le candidature per consiglio comunale, consiglio provinciale e municipi, dopo la Quercia si presenta con Margherita e Repubblicani Europei nelle liste dell'Ulivo. A guidare la lista per Tursi, quindi, sarà, come pronosticato nelle ultime ore la Tassistro, che all'istituto Nazionale di Fisica della Materia si occupa delle relazioni con le istituzioni e le aziende, oltre ad essere vicepresidente di Emily, nonchè membro del consiglio direttivo dell'Associazione per il Partito Democratico.
A.C.
a presto